Parata militare sul golfo di Napoli, Parata militare (titolo precedente), Parata militare (dipinto, opera isolata) by Mattei Pasquale (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500088737 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Parata militare
Parata militare sul golfo di Napoli, Parata militare (titolo precedente), Parata militare (dipinto, opera isolata) by Mattei Pasquale (sec. XIX)
Parata militare sul golfo di Napoli, Parata militare (titolo precedente), Parata militare (dipinto, opera isolata) di Mattei Pasquale (sec. XIX)
1856-1856
Il dipinto raffigura in primo piano una folla di spettatori con venditori di ciambelle e di vini; sulla sinistra palco e cavalieri
Parata militare sul golfo di Napoli, Parata militare (titolo precedente), Parata militare (dipinto, opera isolata)
1294
3
00088737
15
1500088737
Pasquale Mattej (Gaeta, 1813- Napoli, 1879), pittore colto, autore di reportage e illustrazioni satiriche, documentò i fatti salienti del Regno di Ferdinando II in grandi, scenografiche tele "fotocelebrative" (lo "Sbarco di Pio IX al Granatello di Portici" e il "Pio IX benedice il popolo napoletano", 1849; l' "Inaugurazione del bacino di raddobbo il 15 agosto 1852", Reggia di Caserta). Il registro stilistico del pittore, descrittivo e raffinato, ben risponde all’istanza propagandistica propugnata dal sovrano. La tela proveniente dalla Reggia e attualmente in Questura, come la più celebre "Inaugurazione del 1852" sempre alla Reggia, racconta una parata militare sul Golfo di Napoli in forma di grande evento mondano, con il variegato consesso di uomini e donne in primo piano convenuto a festeggiare l’evento, in un’ambientazione ancora vanvitelliana e hackertiana
45 B 51 (+3)
Parata militare
Parata militare (titolo precedente)
Parata militare sul golfo di Napoli
Il dipinto raffigura in primo piano una folla di spettatori con venditori di ciambelle e di vini; sulla sinistra palco e cavalieri
Parata militare, Parata militare sul golfo di Napoli ; Parata militare (titolo precedente)
Caserta (CE)
1500088737
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: AA.VV - 1979