figure allegoriche femminili (dipinto, elemento d'insieme) di Pussè Agostino (e aiuti) (primo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500089625A-14 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, volta figure allegoriche femminili
enit
figure allegoriche femminili (dipinto, elemento d'insieme) di Pussè Agostino (e aiuti) (primo quarto sec. XVII) 
post 1607-ante 1611/03/28 
Dipinto con decorazione a grottesche 
dipinto (elemento d'insieme) 
1500089625 A 
00089625 
15 
1500089625A 
Ai lati dello stemma vi sono due figure allegoriche collocate sotto bizzarri baldacchini: sul lato sinistro è una donna che regge su un braccio un teschio e nella mano una canna da pesca; al di sotto è una vasca piena d'acqua con due uomini che pescano utilizzando una rete. Sul lato destro è un uomo con un ermellino in braccio; in alto, adagiati sul timpano, due putti reggono rispettivamente un ramo d'ulivo. Accanto è lo stendardo degli Acquaviva con in basso un leone 
figure allegoriche femminili 
Dipinto con decorazione a grottesche 
volta 
figure allegoriche femminili 
Caserta (CE) 
1500089625A-14 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: D'Addosio G.B - 1913 
bibliografia di confronto: Giorgi L - 2001 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse