altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500158126 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore
altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
1703-1703
L'altare, su quattro gradini, reca un paliotto raffigurante il calvario di fattura recente. Le parti anteriori sono riccamente decorate con motivi floreali in commesso di marmi colorati e pietre dure. Due angioletti reggifestone e due cherubini sulle volute dei pilastrini fungono da capialtare, ed altri cinque cherubini decorano la zona superiore. Un'incongrua inserzione in marmo bianco e verde rompe l'unità del tabernacolo
altare maggiore
00158126
15
1500158126
Opera di qualche membro non identificato della numerosissima famiglia di Rauzzini o Ragozzini, molto attiva a Napoli e nel Meridione nel Seicento e nel Settecento, e nota attraverso opere e documenti, ma sulla quale mancano per ora studi specifici
L'altare, su quattro gradini, reca un paliotto raffigurante il calvario di fattura recente. Le parti anteriori sono riccamente decorate con motivi floreali in commesso di marmi colorati e pietre dure. Due angioletti reggifestone e due cherubini sulle volute dei pilastrini fungono da capialtare, ed altri cinque cherubini decorano la zona superiore. Un'incongrua inserzione in marmo bianco e verde rompe l'unità del tabernacolo
altare maggiore
Marcianise (CE)
1500158126
altare maggiore
detenzione Ente pubblico territoriale
marmi policromi/ scultura
pietre dure/ commesso