motivi decorativi a girali vegetali (dipinto) - ambito campano (fine sec. XII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500225608 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (dipinto) - ambito campano (fine sec. XII) 
motivi decorativi a girali vegetali (dipinto) - ambito campano (fine sec. XII) 
1190-1199 
Decorazione vegetale posta alla base del sottarco, formata da girali stilizzati che ricordano le ornamentazioni delle pagine miniate 
dipinto 
00225608 
15 
1500225608 
Le fonti non riportano notizia di un legame tra la chiesa di S. Nicola e l'ambiente monastico italo-greco, ma la diffusa presenza di monasteri bizantini nella zona e la cultura marcatamente bizantina di tali affreschi consentono di ipotizzare l'esistenza di qualche nesso tra tale edificio, la committenza e il contesto monastico italo-greco locale. Conferma tale ipotesi la particolare struttura architettonica dell'edificio, dotato di una peculiare terminazione a tricora, elemento tipico delle chiese monastiche dell'Athos 
motivi decorativi a girali vegetali 
Decorazione vegetale posta alla base del sottarco, formata da girali stilizzati che ricordano le ornamentazioni delle pagine miniate 
motivi decorativi a girali vegetali 
Padula (SA) 
1500225608 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Moutsopoulos W. K - 1992 
bibliografia di confronto: Marchionibus M. R - 1998-1999 
bibliografia di confronto: Marchionibus M. R - 2004 
bibliografia di confronto: Jolivet-Lévy C - 1991 
bibliografia di confronto: Lazarev V. N - 1967 
bibliografia di confronto: Bisanzio splendore - 1999 
bibliografia di confronto: Oxford Dictionary - 1991 
bibliografia di confronto: Falla Castelfranchi M - 1991 
bibliografia di confronto: Mango C - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here