motivi decorativi a medaglioni (dipinto, elemento d'insieme) di Morgante Annibale (attribuito) (inizio sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500237194A-16 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, laterale motivi decorativi a medaglioni
enit
motivi decorativi a medaglioni (dipinto, elemento d'insieme) di Morgante Annibale (attribuito) (inizio sec. XX)
1900-1910
Nel fregio a finto mosaico, che si sviluppa orizzontalmente lungo tutte le pareti della pinacoteca, si susseguono medaglioni a fondo azzurro su cui si presenta un' iscrizione. Separa i medaglioni una sequenza di spade con la punta rivolta verso l'alto, avvolte da motivi nastriformi
dipinto (elemento d'insieme)
1500237194 A
00237194
15
A
1500237194A
Si ritiene che il ciclo pittorico sia da attribuire a Morgante Annibale da Udine, pittore che lavora al castello negli anni venti del Novecento. E' stata rinvenuta la firma e la data - Morgante A. 1920- su uno dei dipinti, collocati nel soggiorno del primo piano
motivi decorativi a medaglioni
Nel fregio a finto mosaico, che si sviluppa orizzontalmente lungo tutte le pareti della pinacoteca, si susseguono medaglioni a fondo azzurro su cui si presenta un' iscrizione. Separa i medaglioni una sequenza di spade con la punta rivolta verso l'alto, avvolte da motivi nastriformi
laterale
motivi decorativi a medaglioni
Valva (SA)
1500237194A-16
dipinto
proprietà Ente straniero in Italia
intonaco/ pittura a tempera
bibliografia di confronto: Alfano C - 1873
bibliografia di confronto: Di Meo A - 1805