motivi decorativi vegetali con putti alati (decorazione plastico-pittorica) di Aveta Gennaro, Genovese Gaetano (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500281052 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-pittorica motivi decorativi vegetali con putti alati
enit
motivi decorativi vegetali con putti alati (decorazione plastico-pittorica) di Aveta Gennaro, Genovese Gaetano (metà sec. XIX) 
1840-1860 
Decorazione plastico-pittorica 
decorazione plastico-pittorica 
00281052 
15 
1500281052 
La stretta corrispondenza stilistica tra gli stucchi di questo salone e di quelli del più vasto salone da Ballo (sala 5) consentono di attribuirli al medesimo artista, Gennaro Aveta, figura preminente sulla squadra di stuccatori attivi nella decorazione della reggia tra il 1840 e il 1842. I documenti d'Archivio testimoniano oltre al suo operato e a quello di Gaetano Genovese, quest'ultimo in qualità di architetto desegnatore e direttore dei lavori, quello degli stuccatori Gennaro de Crescenzo, Luigi e Giovanni Beccalli e inoltre Giuseppe Alfano specializzato nell'eseguire conucopii decorati con satiri, volute e palmette egizie, e il doratore Giuseppe di Paola. Tra gli altri ambienti dell'appartamento delle Feste, oltre al già citato salone da Ballo e alle quattro sale da etichetta (sala delle Stagioni, sala degli Dei, sala di Amore, sala di Psiche- sale 3, 4, 6, 7), ve ne sono altre che presentano una decorazione a stucco molto più semplice e ridotta, ma molto simile stilisticamente; sono al primo piano le sale 18, 24, 25, 30, 37, e al secondo piano, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18 e 19 
motivi decorativi vegetali con putti alati 
Decorazione plastico-pittorica 
motivi decorativi vegetali con putti alati 
Napoli (NA) 
1500281052 
decorazione plastico-pittorica 
proprietà Stato 
stucco/ modellatura/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Garzya C - 1978 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse