muse (disegno) by La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500566496 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno muse
muse (disegno) di La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
muse (disegno) by La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
post 1850-ante 1899
Il disegno raffigura due Muse, Erato e Tersicore. La prima, vista di profilo, è vestita di chitone ed himation che le scopre la spalla destra, e tiene con entrambe le mani la lyra che è intenta a suonare; la seconda, vista frontalmente, è vestita di chitone ed himation e tiene con entrambe le mani la cetra, che pure suona; entrambe portano i lunghi capelli ondulati fermati dietro la nuca
disegno
ADS 56
00566496
15
1500566496
La pittura corrispondente al disegno è stata lasciata in situ a Pompei, nell'esedra 10 della Casa di Sirico (VII 1,25). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 866, 869; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 164
muse
Il disegno raffigura due Muse, Erato e Tersicore. La prima, vista di profilo, è vestita di chitone ed himation che le scopre la spalla destra, e tiene con entrambe le mani la lyra che è intenta a suonare; la seconda, vista frontalmente, è vestita di chitone ed himation e tiene con entrambe le mani la cetra, che pure suona; entrambe portano i lunghi capelli ondulati fermati dietro la nuca
muse
Napoli (NA)
1500566496
disegno
detenzione Ente pubblico territoriale
cartoncino/ matita
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995