Saturno (disegno) di Marsigli Giuseppe (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500572837 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
disegno Saturno
enit
Saturno (disegno) di Marsigli Giuseppe (secondo quarto sec. XIX)
1828-1828
L'acquerello raffigura il dio Saturno, barbato ed ammantato, col capo coperto, che stringe la veste con la sinistra e tiene la falce con la destra
disegno
ADS 334
00572837
15
1500572837
L'acquerello raffigura un elemento della pittura dell'atrio 37 della Casa dei Dioscuri a Pompei (VI 9,6), staccata ed oggi conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 8837). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 96; S. Reinach, "Répertoire des peintures grecques et romaines", Paris 1922, 6,6; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 116; G. Fiorelli, "Pompeianarum Antiquitatum Historia", Napoli 1860-1864, II, p. 208; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 6 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. IV, Roma 1993, p. 885, n. 53
Saturno
L'acquerello raffigura il dio Saturno, barbato ed ammantato, col capo coperto, che stringe la veste con la sinistra e tiene la falce con la destra
Saturno
Napoli (NA)
1500572837
disegno
detenzione Ente pubblico territoriale
carta velina/ matita/ acquerellatura/ inchiostro
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995