medaglioni con busti (disegno) by La Volpe Nicola (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500573040 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

disegno medaglioni con busti
medaglioni con busti (disegno) by La Volpe Nicola (terzo quarto sec. XIX) 
medaglioni con busti (disegno) di La Volpe Nicola (terzo quarto sec. XIX) 
1865-1865 
Il disegno raffigura tre busti entro medaglioni rotondi; i primi due in alto presentano, a sinistra, una fanciulla con dittico e stilo portato alla bocca, assistita da una fanciulla posta alle sue spalle, a destra, Paride con berretto frigio e "pedum" con un amorino appoggiato sulla spalla; in basso è il medaglione con una donna vestita con chitone ed "himation" alle cui spalle è posto un giovinetto intento a porgerle un lembo del mantello 
disegno 
ADS 537 
00573040 
15 
1500573040 
Il disegno raffigura tre medaglioni dipinti nell'atrio b della casa di N. Popidius Priscus a Pompei (VII 2, 20), oggi del tutto scomparsi. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 1426, 1236, 313; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, pp. 171-172 
medaglioni con busti 
Il disegno raffigura tre busti entro medaglioni rotondi; i primi due in alto presentano, a sinistra, una fanciulla con dittico e stilo portato alla bocca, assistita da una fanciulla posta alle sue spalle, a destra, Paride con berretto frigio e "pedum" con un amorino appoggiato sulla spalla; in basso è il medaglione con una donna vestita con chitone ed "himation" alle cui spalle è posto un giovinetto intento a porgerle un lembo del mantello 
medaglioni con busti 
Napoli (NA) 
1500573040 
disegno 
detenzione Ente pubblico territoriale 
cartoncino/ matita 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here