mondo alla rovescia, scena erotico-parodistica (disegno) - ambito napoletano (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500573196 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

disegno scena erotico-parodistica
enit
mondo alla rovescia, scena erotico-parodistica (disegno) - ambito napoletano (sec. XIX) 
post 1800-ante 1899 
Il disegno raffigura una scena erotico-parodistica in cui un asino monta un leone, e per questo viene incoronato da una Nike alata, vestita con chitone, che tiene nella sinistra un ramo di palma; più sotto sono le sagome di due gladiatori armati con elmo, scudo e ocree, circondati dalle scritte di nomi, tra cui si riconosce "Carminius LIIX treco" 
mondo alla rovescia, scena erotico-parodistica (disegno) 
ADS 693 
00573196 
15 
1500573196 
Il disegno raffigura un affresco che decorava il pilastro centrale della facciata di una taberna di Pompei (VII 6, 33-34), staccato ed oggi conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 27683). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 1548; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 191; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 7 parte seconda", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VII, Roma 1997, p. 209, n. 3; "Corpus Inscriptionum Latinarum", vol. X, nn. 1635-1644 (per le iscrizioni) 
scena erotico-parodistica 
mondo alla rovescia 
Il disegno raffigura una scena erotico-parodistica in cui un asino monta un leone, e per questo viene incoronato da una Nike alata, vestita con chitone, che tiene nella sinistra un ramo di palma; più sotto sono le sagome di due gladiatori armati con elmo, scudo e ocree, circondati dalle scritte di nomi, tra cui si riconosce "Carminius LIIX treco" 
scena erotico-parodistica, mondo alla rovescia 
Napoli (NA) 
1500573196 
disegno 
detenzione Ente pubblico territoriale 
carta/ matita/ inchiostro 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse