busti di menadi (disegno) di La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500573354 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

disegno busti di menadi
enit
busti di menadi (disegno) di La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX) 
post 1850-ante 1899 
Il disegno riunisce quattro quadri con busti inseriti entro cornici tonde; in alto a sinistra è una donna a torso nudo in atteggiamento pensoso, dietro la cui spalla sinistra si scorge un amorino; in alto a destra una fanciulla, dietro le cui spalle si scorge un amorino, è intenta a suonare la lira; in basso a sinistra una menade offre da bere con un kàntharos ad una pantera; in basso a destra una menade offre da bere con una bassa coppa ad un fanciullo 
disegno 
ADS 839 
00573354 
15 
1500573354 
Il disegno raffigura quattro quadri che decorano le pareti del cubicolo 5 della Casa di Holconius Rufus a Pompei (VIII 4, 4), ancora visibili in situ. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 1427, 1440; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 224; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 8, 9 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VIII, Roma 1998, p. 516, n. 113 
busti di menadi 
Il disegno riunisce quattro quadri con busti inseriti entro cornici tonde; in alto a sinistra è una donna a torso nudo in atteggiamento pensoso, dietro la cui spalla sinistra si scorge un amorino; in alto a destra una fanciulla, dietro le cui spalle si scorge un amorino, è intenta a suonare la lira; in basso a sinistra una menade offre da bere con un kàntharos ad una pantera; in basso a destra una menade offre da bere con una bassa coppa ad un fanciullo 
busti di menadi 
Napoli (NA) 
1500573354 
disegno 
detenzione Ente pubblico territoriale 
carta/ matita 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Dickmann J. A./ Sampaolo V - 1998 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse