Apollo e Dafne (disegno) by La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500573362 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno Apollo e Dafne
Apollo e Dafne (disegno) by La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
Apollo e Dafne (disegno) di La Volpe Nicola (seconda metà sec. XIX)
post 1850-ante 1899
Il disegno raffigura una scena mitologica, lacunosa nella parte superiore, con Apollo, nudo, con sandali e mantello gettato dietro ale spalle, che afferra, chinandosi, Dafne, nuda ed inginocchiata, con manto gonfiato dal vento dietro alle spalle, che volge la testa verso l'amorino che si appende con entrambe le mani al suo manto; in primo piano, per terra, si scorgono le armi di Apollo, la faretra e due aste
disegno
ADS 848
00573362
15
1500573362
Il disegno raffigura il quadro che decora la parete E dell'ala 9 della Casa di Holconius Rufus a Pompei (VIII 4, 4), ancora visibile in situ. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 209; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 223; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 8, 9 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VIII, Roma 1998, p. 476, n. 41
Apollo e Dafne
Il disegno raffigura una scena mitologica, lacunosa nella parte superiore, con Apollo, nudo, con sandali e mantello gettato dietro ale spalle, che afferra, chinandosi, Dafne, nuda ed inginocchiata, con manto gonfiato dal vento dietro alle spalle, che volge la testa verso l'amorino che si appende con entrambe le mani al suo manto; in primo piano, per terra, si scorgono le armi di Apollo, la faretra e due aste
Apollo e Dafne
Napoli (NA)
1500573362
disegno
detenzione Ente pubblico territoriale
cartoncino/ matita
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995