Talia (disegno) di La Volpe Nicola (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500573426 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

disegno Talia
enit
Talia (disegno) di La Volpe Nicola (terzo quarto sec. XIX) 
1866-1866 
Il disegno raffigura la musa Talia, stante, vestita con chitone ed himation, corona di foglie sul capo, che tiene il pedum nella sinistra; in alto a destra, su un pilastro, è la maschera di uno schiavo, mentre in basso a sinistra, su una base circolare, è la maschera di un giovane fauno 
disegno 
ADS 959 
00573426 
15 
1500573426 
Il disegno raffigura la vignetta che decorava la parete N del triclinio s della Casa di M. Epidius Rufus a Pompei (IX 1, 20), rimasta in situ ed oggi scomparsa. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 885b; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 237; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 8, 9 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VIII, Roma 1998, p. 944, n. 62 
Talia 
Il disegno raffigura la musa Talia, stante, vestita con chitone ed himation, corona di foglie sul capo, che tiene il pedum nella sinistra; in alto a destra, su un pilastro, è la maschera di uno schiavo, mentre in basso a sinistra, su una base circolare, è la maschera di un giovane fauno 
Talia 
Napoli (NA) 
1500573426 
disegno 
detenzione Ente pubblico territoriale 
cartoncino/ matita 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L - 1995 
bibliografia specifica: Bragantini I./ Dickmann J. A./ Sampaolo V - 1998 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse