paliotto - bottega napoletana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500657405 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

paliotto - bottega napoletana (sec. XVII) 
paliotto - bottega napoletana (sec. XVII) 
1600-1699 
L'altare in questione é qui stato collocato nel 1961, quando a causa dei lavori per la costruzione della nuova basilica, andò distrutto il vano originario. Ai lati c'é uno stemma: é quello della famiglia Brancia che diede all'Abbazia due abati generali: Angelo (1671-1674) e Giambattista (1713-1716) 
paliotto 
00657405 
15 
1500657405 
Suppongo l'altare commissionato dall'abate generale Angelo Braccia (1671-1674). Le tarsie marmoree risalgono perciò a questo periodo, opera molto verosimilmente di maestranze napoletane, specializzate nel settore 
L'altare in questione é qui stato collocato nel 1961, quando a causa dei lavori per la costruzione della nuova basilica, andò distrutto il vano originario. Ai lati c'é uno stemma: é quello della famiglia Brancia che diede all'Abbazia due abati generali: Angelo (1671-1674) e Giambattista (1713-1716) 
paliotto 
Mercogliano (AV) 
1500657405 
paliotto 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo/ intarsio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here