San Michele Arcangelo (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500657406 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XVII) 
San Michele Arcangelo (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XVII) 
1600-1699 
La statua rappresenta l'Arcangelo Michele che schiaccia Satana, secondo un'iconografia ricorrente e diffusissima. La statua con il sottostante altare si trovava in origine nella prima cappella a sinistra di chi entrava nella vecchia basilica. Essendo stata quella cappella incorporata nei locali occorrenti per la nuova basilica, si é creduto opportuno qui ricostruire tutto il sopraddetto complesso 
statua 
00657406 
15 
1500657406 
La statua di S. Michele é stata da qualcuno attribuita a Giovanni da Nola detto il Merliano (1478-1558), ma é probabilmente posteriore di circa un secolo all'artista nolano, in concomitanza con tutto il complesso dell'altare commissionato intorno al sec. XVII 
San Michele Arcangelo 
La statua rappresenta l'Arcangelo Michele che schiaccia Satana, secondo un'iconografia ricorrente e diffusissima. La statua con il sottostante altare si trovava in origine nella prima cappella a sinistra di chi entrava nella vecchia basilica. Essendo stata quella cappella incorporata nei locali occorrenti per la nuova basilica, si é creduto opportuno qui ricostruire tutto il sopraddetto complesso 
San Michele Arcangelo 
Mercogliano (AV) 
1500657406 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo di Carrara 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here