Madonna con Bambino tra angeli e Santi (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500657486-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, elemento d'insieme, lato lungo della cassa Madonna con Bambino tra angeli e Santi
Madonna con Bambino tra angeli e Santi (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
Madonna con Bambino tra angeli e Santi (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
1335-1335
La lastra presenta delle formelle a compasso al cui interno, partendo da sinistra, sono raffigurate Maria Maddalena, con il vasetto degli unguenti; al centro, la Madonna Regina con in braccio il Bambino benedicente; a destra, Santa Caterina d'Alessandria con la ruota dentata e la palma del martirio. Le tre formelle sono legate tra loro da due cerchi, che creano quattro scomparti; quelli superiori sono occupati da due angeli a braccia incrociate sul petto e rivolti verso l'immagine della Madonna; gli scomparti inferiori presentano, a sinistra Bertrand de Lautrec, inginocchiato, a braccia incrociate sul petto e lo sguardo rivolto verso la Vergine, indossa una cotta di maglia metallica, una tunica aperta sul fianco e una spada corta appesa alla cintura; a destra è raffigurato un terzo angelo con la stessa posa delle braccia
rilievo (elemento d'insieme)
00000148
00657486
15
1500657486
L'iscrizione ricorda che il visconte lasciò a Montevergine un pingue legato a 16 once d'oro all'anno, affinchè i religiosi verginiani impartissero sulla sua anima e quella del figlio l'eterno riposo
11 HH (MARIA MADDALENA) : 11 F 4 (+3) : 61 B 2 (BERTRAND de Lautrec) : 11 HH (CATERINA D'ALESSANDRIA)
Madonna con Bambino tra angeli e Santi
La lastra presenta delle formelle a compasso al cui interno, partendo da sinistra, sono raffigurate Maria Maddalena, con il vasetto degli unguenti; al centro, la Madonna Regina con in braccio il Bambino benedicente; a destra, Santa Caterina d'Alessandria con la ruota dentata e la palma del martirio. Le tre formelle sono legate tra loro da due cerchi, che creano quattro scomparti; quelli superiori sono occupati da due angeli a braccia incrociate sul petto e rivolti verso l'immagine della Madonna; gli scomparti inferiori presentano, a sinistra Bertrand de Lautrec, inginocchiato, a braccia incrociate sul petto e lo sguardo rivolto verso la Vergine, indossa una cotta di maglia metallica, una tunica aperta sul fianco e una spada corta appesa alla cintura; a destra è raffigurato un terzo angelo con la stessa posa delle braccia
lato lungo della cassa
Madonna con Bambino tra angeli e Santi
Mercogliano (AV)
1500657486-1
rilievo
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco