Jean de Lautrec (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500657486-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, elemento d'insieme, lato spiovente del coperchio Jean de Lautrec
Jean de Lautrec (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
Jean de Lautrec (rilievo, elemento d'insieme) - bottega fiorentina (secondo quarto XIV)
1335-1335
Un lato del coperchio a doppio spiovente del sarcofago, riporta il ritratto del defunto Jean de Lautrec, figlio di Bertrand. Il giacente presenta le mani giunte, il capo scoperto con i capelli ondulati, il volto poggiato su di un cuscino, impreziosito da un decoro floreale. Il cavaliere porta una tunica senza maniche con cintura, aperta sul d'avanti e ai lati, indossata su di una cotta metallica, a sua volta posta su di un corsetto decorato del quale emergono il collo e i polsini. Una protezione metallica decorata alla damaschina, riveste le braccia. La stessa è presente anche sugli schinieri, dai quali fuoriescono i piedi ricoperti dalla medesima cotta metallica e muniti di speroni, poggianti su due cagnolini. Il cavaliere è munito di spada, da un lato e di pugnale, dall'altro
rilievo (elemento d'insieme)
00000148
00657486
15
1500657486
Il ritratto del defunto Jean de Lautrec è identico a quello del padre Bertrand, nell'abbigliamento e nell'insegne ad eccezione del volto; quello di Jean presenta dei tratti giovanili
61 B 2 (JEAN de Lautrec)
Jean de Lautrec
Un lato del coperchio a doppio spiovente del sarcofago, riporta il ritratto del defunto Jean de Lautrec, figlio di Bertrand. Il giacente presenta le mani giunte, il capo scoperto con i capelli ondulati, il volto poggiato su di un cuscino, impreziosito da un decoro floreale. Il cavaliere porta una tunica senza maniche con cintura, aperta sul d'avanti e ai lati, indossata su di una cotta metallica, a sua volta posta su di un corsetto decorato del quale emergono il collo e i polsini. Una protezione metallica decorata alla damaschina, riveste le braccia. La stessa è presente anche sugli schinieri, dai quali fuoriescono i piedi ricoperti dalla medesima cotta metallica e muniti di speroni, poggianti su due cagnolini. Il cavaliere è munito di spada, da un lato e di pugnale, dall'altro
lato spiovente del coperchio
Jean de Lautrec
Mercogliano (AV)
1500657486-6
rilievo
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura