campana - bottega campana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500669297 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
campana
campana - bottega campana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
campana - bottega campana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
1890-1910
Costituita da una lega di bronzo sonoro, la campana è impreziosita da un motivo decorativo lineare a fascia presente sia sulla testata che sul ventre
campana
00669297
15
1500669297
Dalle origini, secondo la tradizione l'uso religioso della campana risalirebbe a Paolino, vescovo di Nola, le campane si sono distinte per la forma, le dimensioni, la decorazione e per il suono prodotto. Dai confronti con altri esemplari, questo non presenta un disegno particolarmente ricercato, rivelando l'appartenenza ad una produzione seriale e relativamente recente
Costituita da una lega di bronzo sonoro, la campana è impreziosita da un motivo decorativo lineare a fascia presente sia sulla testata che sul ventre
campana
Palomonte (SA)
1500669297
campana
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo
bibliografia specifica: Muollo G - 1988
bibliografia di confronto: Enciclopedia Arte - 1991