candeliere, serie - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500671235 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

candeliere, serie
enit
candeliere, serie - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
1700-1799 
I candelieri sono scolpiti nel legno e dorati. Tre artigli costituiscono la base di ogni candeliere, mentre foglie d'acqua stilizzate sono realizzate, come motivo decorativo, sul fusto 
candeliere (serie) 
00671235 
15 
1500671235 
I quattro candelieri si presentano piuttosto deteriorati sia nel legno, che necessita di qualche intervento conservativo, sia nella doratura scrostata in vari punti. Tipico lavoro dell'artigiano locale, sono eseguiti con cura e buon gusto, secondo i criteri ornamentali ottocenteschi. Sono stati donati alla Chiesa di Sant'Eustachio in occasione di una visita pastorale effettuata dal Vescovo Marino Paglia, come risulta da atti in possesso della Curia 
I candelieri sono scolpiti nel legno e dorati. Tre artigli costituiscono la base di ogni candeliere, mentre foglie d'acqua stilizzate sono realizzate, come motivo decorativo, sul fusto 
candeliere 
Salerno (SA) 
1500671235 
candeliere 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse