Crocifissione di Cristo (croce processionale) - bottega Italia centro-meridionale (XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500676793 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
croce processionale Crocifissione di Cristo
Crocifissione di Cristo (croce processionale) - bottega Italia centro-meridionale (XV)
Crocifissione di Cristo (croce processionale) - bottega Italia centro-meridionale (XV)
1401-1500
La croce astile presenta una struttura lignea rivestita da una lamina di rame dorata, i bracci terminano con una sagoma polilobata. La croce coerentemente alla sua funzione, essendo astile e processionale, presenta una decorazione su entrambi i lati. La faccia anteriore, riporta al centro il Cristo crocifisso, affiancato dalla Madonna addolorata e San Giovanni Evangelista, mentre nelle formelle dell'asse verticale sono raffigurati degli angeli con turibuli d'incenso. La faccia posteriore presenta al centro il Cristo Barbuto, e nei terminali dei bracci i simboli dei quattro evangelisti
croce processionale
00000171
00676793
15
1500676793
Le figure eseguite con sottile lamina di rame dorata, lavorata a sbalzo e cesellata, presentano una grande cura nella resa del particolare. Bottone e sfera sono stati rifatti in epoca posteriore
11 D 36 : 11 F 25 : 11 H (GIOVANNI EVANGELISTA) (+3) : 11 D : 11 I 42
Crocifissione di Cristo
La croce astile presenta una struttura lignea rivestita da una lamina di rame dorata, i bracci terminano con una sagoma polilobata. La croce coerentemente alla sua funzione, essendo astile e processionale, presenta una decorazione su entrambi i lati. La faccia anteriore, riporta al centro il Cristo crocifisso, affiancato dalla Madonna addolorata e San Giovanni Evangelista, mentre nelle formelle dell'asse verticale sono raffigurati degli angeli con turibuli d'incenso. La faccia posteriore presenta al centro il Cristo Barbuto, e nei terminali dei bracci i simboli dei quattro evangelisti
Crocifissione di Cristo
Mercogliano (AV)
1500676793
croce processionale
proprietà Ente religioso cattolico
legno
lega di rame/ doratura
bibliografia specifica: Guida Museo - 2002
bibliografia specifica: Ingegno S - 2000
bibliografia specifica: Museo abbaziale - 2016
bibliografia specifica: Santuario Montevergine - 2005