divinità marine (vaso da parata) by Terchi Bartolomeo (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500814268 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso da parata divinità marine
divinità marine (vaso da parata) by Terchi Bartolomeo (secondo quarto sec. XVIII)
divinità marine (vaso da parata) di Terchi Bartolomeo (secondo quarto sec. XVIII)
vaso da parata
Il vaso da parata, dal corpo schiacciato e con un lungo collo ratremato, presenta alcuni elementi modellati a rilievo e dorati, ossia i manici a foggia di delfini, i mascheroni urlanti applicati sul corpo, il piccolo coperchio con presa a pomello rotondo, le cordonature che seguono le baccellature della parte inferiore del corpo, che si innesta su di un corto piede con basamento quadrangolare
ca 1730-ca 1730
1500814268
vaso da parata
00814268
15
1500814268
Essendo il vaso istoriato con una raffigurazione continua, che si sviluppa sul fronte, sui lati e sul retro, questa è espressa unitariamente nei campi SGTI, DESI e DESS. Il vaso è decorato ad "istoriato"
divinità marine
92 I 2 : 92 H 39 1
Il vaso da parata, dal corpo schiacciato e con un lungo collo ratremato, presenta alcuni elementi modellati a rilievo e dorati, ossia i manici a foggia di delfini, i mascheroni urlanti applicati sul corpo, il piccolo coperchio con presa a pomello rotondo, le cordonature che seguono le baccellature della parte inferiore del corpo, che si innesta su di un corto piede con basamento quadrangolare
Napoli (NA)
proprietà Stato
divinità marine
maiolica/ pittura/ doratura