allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500816867 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX) 
1930-1940 
Monumento complesso costituito da una base dalla forma irregolare sulla quale è sovrapposto un basamento a pianta pentagonale, formato da due blocchi: il primo, più piccolo, è in marmo grigio, il secondo in marmo bianco e presenta sul lato anteriore un rilievo bronzeo raffigurante uno scudo ed un gladio tra un ramo di palma e foglie di alloro e quercia, sovrastato da una targa in marmo con l'iscrizione 1915-1918. Sul lato sinistro l'epigrafe e sugli altri lati i nomi dei caduti della Grande Guerra. Poggia sul basamento un obelisco decorato, sul lato anteriore, da due rilievi in bronzo raffiguranti un'aquila con le ali spiegate ed un ramo di palma. In cima una fiaccola ardente in marmo 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco) 
00816867 
15 
1500816867 
In basso, davanti al monumento, si dispone il libro della Storia che reca incisi i nomi dei caduti e dei dispersi della seconda Guerra mondiale 
45A3 : 54F2(+1) : 25F33(AQUILA)(+3) 
allegoria della Vittoria come aquila 
Monumento complesso costituito da una base dalla forma irregolare sulla quale è sovrapposto un basamento a pianta pentagonale, formato da due blocchi: il primo, più piccolo, è in marmo grigio, il secondo in marmo bianco e presenta sul lato anteriore un rilievo bronzeo raffigurante uno scudo ed un gladio tra un ramo di palma e foglie di alloro e quercia, sovrastato da una targa in marmo con l'iscrizione 1915-1918. Sul lato sinistro l'epigrafe e sugli altri lati i nomi dei caduti della Grande Guerra. Poggia sul basamento un obelisco decorato, sul lato anteriore, da due rilievi in bronzo raffiguranti un'aquila con le ali spiegate ed un ramo di palma. In cima una fiaccola ardente in marmo 
allegoria della Vittoria come aquila 
Sassano (SA) 
1500816867 
monumento ai caduti ad obelisco 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
marmo/ scultura/ incisione 
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998 
bibliografia specifica: Campania Grande - 2009 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here