figura di soldato con allegoria della Patria (monumento ai caduti - a cippo) di Tamagnini Torquato (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500817054 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato con allegoria della Patria
enit
figura di soldato con allegoria della Patria (monumento ai caduti - a cippo) di Tamagnini Torquato (sec. XX) 
1925-1925 
Basamento gradinato su cui poggia un piedistallo con incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra; al di sopra, un gruppo scultoreo in bronzo raffigurante la Patria con una fiaccola, nella mano destra, affiancata da un soldato. Il monumento é situato all'interno di una piccola area verde cinta da una bassa recinzione 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00817054 
15 
1500817054 
Si segnala che la medesima tipologia di monumento è presente presso il comune di Acerno (Sa), opera riconducibile a Torquato Tamagnini sebbene, nella momoria di qualche storico locale, esista un riferimento allo scultore emiliano Renato Brozzi (1885-1993). Attivo a Roma dal 1907, l'artista divenne nel 1920 scultore ed orafo personale di Gabriele d'Annunzio di cui adornò la dimora di Gargnasco a Gardone 
45B : 44A51 : 54F2(+4) 
figura di soldato con allegoria della Patria 
Basamento gradinato su cui poggia un piedistallo con incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra; al di sopra, un gruppo scultoreo in bronzo raffigurante la Patria con una fiaccola, nella mano destra, affiancata da un soldato. Il monumento é situato all'interno di una piccola area verde cinta da una bassa recinzione 
figura di soldato con allegoria della Patria 
Pietrastornina (AV) 
1500817054 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
travertino/ scultura/ incisione 
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse