allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco) by Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500817109 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco) by Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco) di Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX) 
1920-1925 
Il monumento é collocato in una piazza di vaste dimensioni, in posizione non centrale. L'obelisco, che si erge su un alto basamento, sostiene una Vittoria ad ali spiegate, poggiante su di una sfera, con ramo di palma nella mano sinistra, e corona di alloro nella destra. Sulle facce dell'obelisco si leggono i nomi dei caduti. Alla base del complesso un lancia granate 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco) 
00817109 
15 
1500817109 
La Vittoria, come ripresa puntuale della statuetta (a sua volta copia di quella proveniente da Pompei, conservata al Museo Nazionale Archelogico di Napoli) donata a Vittorio Emanuele Orlando (capo del Governo dal 30 ottobre 1917) all'indomani dell'annessione di Trento e Trieste, sembra essere espressione della volontà di collocare il monumento in quel processo di ripresa dell'orgoglio nazionale a conferma del valore e della purezza del sacrificio per la Patria 
45A3 : 54F2(+11) : 31D15(+3) : 41D211 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Il monumento é collocato in una piazza di vaste dimensioni, in posizione non centrale. L'obelisco, che si erge su un alto basamento, sostiene una Vittoria ad ali spiegate, poggiante su di una sfera, con ramo di palma nella mano sinistra, e corona di alloro nella destra. Sulle facce dell'obelisco si leggono i nomi dei caduti. Alla base del complesso un lancia granate 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Aquilonia (AV) 
1500817109 
monumento ai caduti ad obelisco 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
marmo/ scultura/ incisione 
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here