figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti) di Ciocchetti Giuseppe (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500817204 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale figura di soldato in combattimento
enit
figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti) di Ciocchetti Giuseppe (sec. XX) 
1928-1930 
Monumento dedicato ai caduti pomiglianesi della Grande Guerra. La statua in bronzo, collocata sopra un basamento in marmo bianco di recente fattura che reca ai lati le lapidi con i nomi dei caduti, raffigura un soldato in posizione di assalto che regge un fucile nella mano destra 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00817204 
15 
1500817204 
Cavaliere di Vittorio Veneto, Giuseppe Ciocchetti fu titolare di una ditta che realizzava soprattutto monumenti ai caduti, chiamata l'Arte Funeraria, con sede a Roma, in Via Tiburtina. Lo scultore riprodusse la medesima figura di fante all'attacco nei comuni di Grottaminarda (Av), Montella (Av), Pignataro Maggiore (Ce), Conca della Campania (Ce), Torre Orsaia (Sa) 
45B(+1) 
figura di soldato in combattimento 
Monumento dedicato ai caduti pomiglianesi della Grande Guerra. La statua in bronzo, collocata sopra un basamento in marmo bianco di recente fattura che reca ai lati le lapidi con i nomi dei caduti, raffigura un soldato in posizione di assalto che regge un fucile nella mano destra 
figura di soldato in combattimento 
Pomigliano d'Arco (NA) 
1500817204 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
marmo/ incisione 
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998 
bibliografia specifica: Maria Rosaria Nappi - 2011 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse