allegoria del soldato come eroe antico (gruppo scultoreo) by Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500817210-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
gruppo scultoreo, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale
gruppo scultoreo, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria
allegoria del soldato come eroe antico (gruppo scultoreo) di Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà (sec. XX)
allegoria del soldato come eroe antico (gruppo scultoreo) by Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà (sec. XX)
allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria (gruppo scultoreo) di Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà (sec. XX)
allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria (gruppo scultoreo) by Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà (sec. XX)
1928-1928
Il gruppo bronzeo è formato da due soldati vittoriosi, in nudità eroica, che sostengono l'uno una bandiera e l'altro un ramo di quercia, mentre con l'altra mano innalzano insieme una piccola vittoria alata poggiante sopra una sfera. L'aria trionfante delle due figure e il loro incedere vittorioso rimanda al gruppo scultoreo greco raffigurante i tirannicidi Armodio e Aristogitone, realizzato da Crizio e Nesiote
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (gruppo scultoreo)
00817210
15
1500817210
Giuseppe Franzese svolse prevalentemente attività di modellatore presso la fonderia Laganà. Abilissimo ritrattista, partecipò tra il 1908 e il 1916 a numerose esposizioni tra Milano e Napoli. Gran parte della sua produzione, custodita in un deposito a Via Poggioreale, è andata dispersa
45
allegoria della Vittoria
allegoria del soldato come eroe antico
Il gruppo bronzeo è formato da due soldati vittoriosi, in nudità eroica, che sostengono l'uno una bandiera e l'altro un ramo di quercia, mentre con l'altra mano innalzano insieme una piccola vittoria alata poggiante sopra una sfera. L'aria trionfante delle due figure e il loro incedere vittorioso rimanda al gruppo scultoreo greco raffigurante i tirannicidi Armodio e Aristogitone, realizzato da Crizio e Nesiote
allegoria del soldato come eroe antico
allegoria del soldato come eroe antico ; allegoria della Vittoria
Vico Equense (NA)
1500817210-1
gruppo scultoreo
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998
bibliografia specifica: Maria Rosaria Nappi - 2011
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1500817210-1-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1500817210-1-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1500817210-1-photographic-documentation-3>