pugili (rilievo) by De Veroli Carlo, Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500817253-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
rilievo, lato destro pugili
pugili (rilievo) by De Veroli Carlo, Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX)
pugili (rilievo) di De Veroli Carlo, Fonderia / Marmeria Chiurazzi (sec. XX)
1934-1936
Una coppia di atleti, dai muscoli pronunciati, si affronta in un incontro di pugilato, uno degli sport promossi dal regime fascista. I pugili effigiati dal De Veroli sembrano incarnare le promesse del carrarese Renato Ricci, presidente dell'Opera Nazionale Balilla, di offrire "al Duce e all'Italia, dei fascisti al cento per cento, duri di muscoli e ancor più duri di carattere, preparati nello spirito e nel corpo a tutti i cimenti"
rilievo
00817253
15
1500817253
Il carrarese Carlo De Veroli, appena giunto a Napoli, nel 1919, iniziò a lavorare alla produzione dei numerosi monumenti ai caduti che a ridosso della Grande Guerra andavano nascendo in molte città d'Italia. Tra le sue opere più rilevanti si ricordano, oltre alle formelle del Palazzo della Provincia di Napoli, otto statue di atleti in marmo di Carrara, realizzate tra il 1931 e il 1932, per lo Stadio dei Marmi o Foro Mussolini a Roma; altra commissione di regime, fu il monumento dedicato ad Aurelio Padovani (1934), fondatore dei "fasci" a Napoli, poi andato distrutto. Dal punto di vista stilistico, i rilievi bronzei del palazzo provinciale napoletano mostrano sia "una lieve stilizzazione primitivistica che ricorda da vicino, anche nella ricerca delle superfici levigate e nei ritmi tondeggianti, la produzione di Arturo Dazzi" (M. Picone Petrusa), scultore carrarese zio del De Veroli, sia elementi memori della tradizione classica ed ellenistica, filtrati dall'incontro con lo scultore napoletano Vincenzo Gemito
43C 14 221
pugili
Una coppia di atleti, dai muscoli pronunciati, si affronta in un incontro di pugilato, uno degli sport promossi dal regime fascista. I pugili effigiati dal De Veroli sembrano incarnare le promesse del carrarese Renato Ricci, presidente dell'Opera Nazionale Balilla, di offrire "al Duce e all'Italia, dei fascisti al cento per cento, duri di muscoli e ancor più duri di carattere, preparati nello spirito e nel corpo a tutti i cimenti"
lato destro
pugili
Napoli (NA)
1500817253-3
rilievo
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
bibliografia di confronto: Basadonna G - 1980
bibliografia specifica: Arte Napoli - 2000
bibliografia di confronto: Belfiore P./ Gravagnuolo B - 1994