allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500860661 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, a obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a obelisco) - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX) 
1968-1968 
Monumento complesso, dedicato ai caduti di tutte le guerre, composto da un cippo con stella su un alto basamento, recante sul lato anteriore una lapide commemorativa dei caduti della prima guerra mondiale. La lapide è decorata in alto con festoni di alloro; in basso da un elemetto con baionetta; sulla sinistra da un rilievo raffigurante una figura femminile, la cui fattura appare faticosa nell'individuazione dei rapporti proporzionali. La figura, probabile personificazione dell'Italia, reca sulla spalla destra la bandiera, che si fà sfondo ad una Vittoria alata bronzea su sfera, sorretta con la mano sinistra. La piccola Vittoria, con corona di alloro tra le mani, così come la fiaccola con braciere decorato con motivi a volute e a foglie di quercia, sulla destra, sembrano potersi collocare in tempi precedenti l'esecuzione del rilievo nel suo complesso. Una catena delimita l'area del monumento sistemata ad aiuola con pilastrini e due alberi di palma 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a obelisco) 
00860661 
15 
1500860661 
45A3 : 54F2(+11) + 31D15 : 41D211 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Monumento complesso, dedicato ai caduti di tutte le guerre, composto da un cippo con stella su un alto basamento, recante sul lato anteriore una lapide commemorativa dei caduti della prima guerra mondiale. La lapide è decorata in alto con festoni di alloro; in basso da un elemetto con baionetta; sulla sinistra da un rilievo raffigurante una figura femminile, la cui fattura appare faticosa nell'individuazione dei rapporti proporzionali. La figura, probabile personificazione dell'Italia, reca sulla spalla destra la bandiera, che si fà sfondo ad una Vittoria alata bronzea su sfera, sorretta con la mano sinistra. La piccola Vittoria, con corona di alloro tra le mani, così come la fiaccola con braciere decorato con motivi a volute e a foglie di quercia, sulla destra, sembrano potersi collocare in tempi precedenti l'esecuzione del rilievo nel suo complesso. Una catena delimita l'area del monumento sistemata ad aiuola con pilastrini e due alberi di palma 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Arienzo (CE) 
1500860661 
monumento ai caduti a obelisco 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
marmo/ scultura 
marmo/ incisione 
tufo/ scultura 
cemento/ stampo 
bibliografia di confronto: Memoria perduta - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here