Santo monaco (dipinto, opera isolata) - ambito campano (prima metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500863395 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Santo monaco
Santo monaco (dipinto, opera isolata) - ambito campano (prima metà sec. XV)
Santo monaco (dipinto, opera isolata) - ambito campano (prima metà sec. XV)
1400-1449
Santo rappresentato a figura intera entro una cornice policroma rettangolare estesa a tutta la larghezza del pilastro. Tonsurato, il santo monaco mostra la mano destra alta in segno benedicente, invece la destra sostiene un libro chiuso che porta al petto. Lacunosa risulta essere tutta la porzione inferiore
dipinto (opera isolata)
00863395
15
1500863395
L'affresco è collocato nell'antistanza occidentale della chiesa (nel vano che si pone in asse con la soprastante cappella di San Nicola), in particolare è posto sul pilastro principale che distingue il vano trasversale dalle due navate absidate di cui la chiesa è formata. Assegnato genericamente al XV secolo da Bergman, il Santo tonsurato mostra la mano destra alta in segno benedicente, invece la sinistra sostiene un libro chiuso, che porta al petto. Dal corpo rigidamente frontale, con il viso inespressivo, caratterizzato da occhi a mandorla, naso allungato, bocca piccola, barba resa con due ordini di linee che riducono lo spessore verso le piccole orecchie e un'aureola solo dipinta e non incisa nell'intonaco, questo santo potrebbe documentare l'attività di un artista piuttosto attardato operante nella prima metà del Quattrocento, che riprende fondamentalmente modi trecenteschi e che cerca faticosamente di innovarli con un timido senso di spazialità. Anche la cornice policroma rimanda al secolo precedente e richiama gli analoghi motivi nella chiesa del Crocifisso della vicina Amalfi
11 H (...) 37
Santo monaco
Santo rappresentato a figura intera entro una cornice policroma rettangolare estesa a tutta la larghezza del pilastro. Tonsurato, il santo monaco mostra la mano destra alta in segno benedicente, invece la destra sostiene un libro chiuso che porta al petto. Lacunosa risulta essere tutta la porzione inferiore
Santo monaco
Maiori (SA)
1500863395
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Bergman, R. P - 1995