Madonna delle Grazie, Madonna delle Grazie (dipinto) by Andrea Sabatini da Salerno - ambito napoletano (prima metà XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500891503 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, Madonna delle Grazie, sala 1 Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie, Madonna delle Grazie (dipinto) by Andrea Sabatini da Salerno - ambito napoletano (prima metà XVI) 
Madonna delle Grazie, Madonna delle Grazie (dipinto) di Andrea Sabatini da Salerno - ambito napoletano (prima metà XVI) 
1500-1550 
dipinto 
Madonna delle Grazie, Madonna delle Grazie (dipinto) 
00891503 
15 
1500891503 
Un contratto del 1510 vede Andrea già attivo a Napoli a quella data, con la qualifica di ‘maestro’ (Filangieri, 1891, p. 399) . Come scrive Pavone , il pittore agli inizi del '500 si fece promotore di un nuovo linguaggio che assume in sé le esperienze di ambito romano e quindi raffaellesche e di ambito lombardo. P. Giusti, Leone de Castris sottolineano il legame con la cultura leonardesca filtrata attraverso l'importante apporto di Cesare da Sesto. Questa tavola e gli altri tre scomparti pervenuti senza cornice, facevano parte di uno smembrato polittico proveniente dalla chiesa di Sant'Antonio a Buccino. Pavone, 2001, pp. 26-30 
dipinto 
Madonna delle Grazie 
Madonna delle Grazie 
dipinto 
sala 1 
Madonna delle Grazie, Madonna delle Grazie 
Salerno (SA) 
1500891503 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pavone M. Romito M - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here