Sacro Cuore di Maria (dipinto) by Ignoto - ambito napoletano (XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500897059 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, Sacro Cuore di Maria Sacro Cuore di Maria
Sacro Cuore di Maria (dipinto) di Ignoto - ambito napoletano (XVIII)
Sacro Cuore di Maria (dipinto) by Ignoto - ambito napoletano (XVIII)
dipinto ovale con cornice ottagonale protetto da vetro
Sacro Cuore di Maria (dipinto)
00897059
15
1500897059
Gagliardi segnala che la terza cappella a destra (la seconda, quindi, dal piedicroce) era dedicata all'Angelo Custode, per la presenza di un dipinto, spostato in sagrestia, di cui si sono perse le tracce. Il sacello fu poi intitolato al cuore di Maria «di cui venerasi l'effigie» (Gagliardi 1888). Un'iscrizione degli anni Cinquanta del Novecento, collocata sul pilastro tra la prima e la seconda cappella di destra, fa riferimento al furto degli «aurei diademi», motivo per cui «il 28 settembre 1952 i devoti del Rione vollero nuovamente Coronata la cara Immagine a riparazione dell'empio gesto ed esaltazione della sacra Regalità». Tra i beni della basilica di San Giovanni Maggiore scomparsi dopo il 1970 figura anche l'immagine del Sacro Cuore di Maria, documentata in una foto in bianco e nero, dove si vedono i preziosi ornamenti della Vergine. In tempi recenti il dipinto - con una nuova cornice ottagonale e protetto da vetro - è stato ricollocato sull'altare della Cappella del cuore di Maria
11F91
Sacro Cuore di Maria
dipinto ovale con cornice ottagonale protetto da vetro
Sacro Cuore di Maria
Napoli (NA)
1500897059
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Foglia Orsola - 2014
bibliografia specifica: Gagliardi, Giulio - 1888