San Giuseppe con Bambino, San Giuseppe con Gesù Bambino (gruppo scultoreo, opera isolata) - maestranze locali (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500926530 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

gruppo scultoreo, opera isolata San Giuseppe con Gesù Bambino
San Giuseppe con Bambino, San Giuseppe con Gesù Bambino (gruppo scultoreo, opera isolata) - maestranze locali (sec. XVIII) 
San Giuseppe con Bambino, San Giuseppe con Gesù Bambino (gruppo scultoreo, opera isolata) - maestranze locali (sec. XVIII) 
1700-1799 
Il gruppo scultoreo raffigura San Giuseppe stante con Gesù Bambino in braccio. Il santo, con lo sguardo dolcemente rivolto verso il basso e incoronato da un'aureola in rame dorato, è vestito con una tunica azzurra e da un manto con bordatura dorata; il Bambino regge col braccio sinistro dei gigli mentre con la mano destra benedice 
San Giuseppe con Bambino, San Giuseppe con Gesù Bambino (gruppo scultoreo, opera isolata) 
00926530 
15 
1500926530 
Nel testo "I Camaldoli di Nola" di A. Prudenziano (1993) si dice che originariamente in questo luogo era collocata una scultura lignea raffigurante la Vergine Immacolata (scultura del Cav. Citarelli, illustre artista del secolo XIX) 
11H(JOSEPH)11 San Giuseppe come padre putativo di Cristo, tiene in braccio il Bambino o lo conduce per mano 
San Giuseppe con Gesù Bambino 
San Giuseppe con Bambino 
Il gruppo scultoreo raffigura San Giuseppe stante con Gesù Bambino in braccio. Il santo, con lo sguardo dolcemente rivolto verso il basso e incoronato da un'aureola in rame dorato, è vestito con una tunica azzurra e da un manto con bordatura dorata; il Bambino regge col braccio sinistro dei gigli mentre con la mano destra benedice 
San Giuseppe con Gesù Bambino, San Giuseppe con Bambino 
Visciano (NA) 
1500926530 
gruppo scultoreo 
proprietà Stato 
legno/ scultura/ pittura 
bibliografia specifica: Prudenziano, A - 1993 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here