natura morta con suppellettile da cucina (dipinto) by Rivalta (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206147 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto natura morta con suppellettile da cucina
natura morta con suppellettile da cucina (dipinto) di Rivalta (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII) 
natura morta con suppellettile da cucina (dipinto) by Rivalta (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII) 
1775-1799 
Figure 
dipinto 
204 
00206147 
16 
1600206147 
Natura morta di ambito maginesco, databile agli ultimi decenni del Settec ento e attribuibile al faentino Rivalta (com. or. G. Devanna), che, come il ben piu' noto Magini, si caratterizza per il crommatismo pacato e la l uce ferma che individua gli oggetti raffigurati, recuperando la tradizion e seicentesca lombarda attraverso i pittori romagnoli (Crespi, Levoli, Re sani, Lodi) e soprattutto attraverso il fanese Sebastiano Coccarini. Su Magini e la natura morta romagnola e marchigiana cfr. L. Teza, Carlo Magini e Sebastiano Coccarini pittori fanesi di nature morte, in "Notizie da P alazzo Albani", XVI, 1987, I, pp. 84-96, con bibliografia precedente; L. Teza, La natura morta in Umbria e nelle Marche, in La natura morta in Ita lia, Milano 1989, II, pp. 622-625, 627 nn. 54-68, 642-645; M.R. Valazzi, La pittura del Settecento nelle Marche, in La pittura in Italia. Il Sette cento, a cura di G. Briganti, Milano 1990, I, p. 379, f. 536 
41 E 1 
natura morta con suppellettile da cucina 
Figure 
natura morta con suppellettile da cucina 
Bitonto (BA) 
1600206147 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Teza L - 1987 
bibliografia di confronto: Teza L - 1989 
bibliografia di confronto: Valazzi M.R - 1990 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here