Santa Maria Maddalena (dipinto) by Gentileschi Artemisia (attribuito) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206154 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena (dipinto) by Gentileschi Artemisia (attribuito) (sec. XVII) 
Santa Maria Maddalena (dipinto) di Gentileschi Artemisia (attribuito) (sec. XVII) 
1640-1645 
Personaggi: Santa Maria Maddalena 
dipinto 
00206154 
16 
1600206154 
La piccola tavola è stata attribuita (com. or. Girolamo Devanna) ad Artem isia Gentileschi (Roma 1593 - Napoli 1653) ed appare prossima alla Santa Cecilia in estasi (Napoli, Museo di Capodimonte) di Bernardo Cavallino, d atata 1645 e caratterizzata da «esaltante bellezza vandyckiana» (N. Spino sa, La pittura del Seicento nell'Italia meridionale, in La pittura in Ita lia. Il Seicento, a cura di M. Gregori ed E. Schleier, Milano 1989, II, p . 486). Rispetto all'esempio cavalliniano la tavola in oggetto appare tut tavia espressivamente più contenuta, mentre il panneggio risulta tipicame nte stanzionesco. Databile ai primi anni Quaranta del Seicento. Su Artemisia Gentileschi cfr. A. Spinosa, s.v. Gentileschi, Artemisia, in La pittura in Italia. Il Seicento, a cura di M. Gregori ed E. Schleier, Milano 19 89, II, p. 752, con bibliografia precedente 
11 HH (Maria Maddalena) 
Santa Maria Maddalena 
Personaggi: Santa Maria Maddalena 
Santa Maria Maddalena 
Bitonto (BA) 
1600206154 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Spinosa A - 1989 
bibliografia specifica: Galleria Nazionale - 2009 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here