autoritratto (dipinto) by Del Cairo Francesco (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206182 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto autoritratto
autoritratto (dipinto) by Del Cairo Francesco (attribuito) (sec. XVII)
autoritratto (dipinto) di Del Cairo Francesco (attribuito) (sec. XVII)
dipinto
Ritratti: autoritratto del pittore
1660-1665
1600206182
dipinto
00206182
16
1600206182
Il personaggio raffigurato è da individuarsi senza alcun dubbio nel pittore milanese Francesco Cairo (Milano 1607-1665), attivo soprattutto a Torino presso la corte sabauda: utili confronti possono stabilirsi con i due autoritratti conservati a Roma, Pinacoteca Capitolina e a Firenze, Uffizi. Si può ragionevolmente ipotizzare che si tratti anche in questo caso di un autoritratto, certamente a livello di studio, vista la relativa definizione dei dettagli e la rapidità esecutiva: in questo caso la datazione sarebbe da collocare negli ultimi anni di vita dell'artista, morto nel 1665 (su Francesco Cairo cfr. G. Nicodemi, La pittura lombarda dal 1630 al 1706, in Storia di Milano. XI, Il declino spagnolo (1630-1706), Milano 19 58, pp. 498-504; M. Bona Castellotti, La pittura lombarda del '600, Milan o 1985, p. 660, con bibliografia precedente; L. Basso, Aggiunte al catalogo di Francesco Cairo, in «Arte Lombarda», 73-75, 1985, pp. 81-87; Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province, a cura di G. Romano, Torino 1988; F. Monetti, A. Cifani, Arte e artisti nel Piemonte del '600. Nuove scoperte e nuovi orientamenti, Cavallermaggiore 1990; G. Romano, Torino 1675-1699. Strategie e conflitti del Barocco, Torino 1993). Non è da escludere, tuttavia, una attribuzione ad un pittore lombardo della metà del XVII secolo
autoritratto
48 C 51 3
Ritratti: autoritratto del pittore
Bitonto (BA)
proprietà privata
autoritratto
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Romano G - 1993
bibliografia di confronto: Bona Castellotti M - 1985
bibliografia di confronto: Monetti F./ Cifani A - 1990
bibliografia di confronto: Basso L - 1985
bibliografia di confronto: Figure barocco - 1988
bibliografia di confronto: Nicodemi G - 1958