martirio di San Sebastiano (dipinto) by Nomè Francois de (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206185 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto martirio di San Sebastiano
martirio di San Sebastiano (dipinto) by Nomè Francois de (attribuito) (sec. XVII)
martirio di San Sebastiano (dipinto) di Nomè Francois de (attribuito) (sec. XVII)
1620-1630
Soggetti sacri: martirio di San Sebastiano
dipinto
00206185
16
1600206185
Il rametto è inequivocabilmente attribuibile al francese François de Nomé (Metz 1593 - Napoli? 1640 ca.), attivo a Roma dal 1602 nella bottega di Balthasar Lauwers e poi a Napoli dal 1610, dove lavora in collaborazione con il compatriota Didier Barra, detto Monsù Desiderio. Pittore dell'immaginario e dell'irrazionale ai limiti del surrealismo, raffigura spesso architetture grandiose e irreali nelle quali si inseriscono scene pagane o bibliche, cataclismi o vedute apocalittiche, con presenze simboliche come il Colosseo o il tempio rotondo della Sibilla di Tivoli, riconoscibili anche nell'opera in oggetto (cfr. anche la piccola tela raffigurante Tito che distrugge il Tempio di Gerusalemme, Napoli, Capodimonte). Altra caratteristica della pittura del Nomé è l'affastellarsi di piccole figure rese attraverso una fitta rete di tocchi di colore giustapposti, con risalti in tonalità chiare, derivata dagli esempi di Paul Bril, Brueghel e del nordico Lauwers, come nei rilievi marmorei della tela raffigurante Architettura fantastica con rilievi marmorei (Schloss Rohrau, Raccolta Harrach), datata 1622. Sull'artista cfr. R. Causa, Francesco de Nomé detto Monsù Desiderio, in «Paragone», 75, 1956, pp. 30-46, figg. 21-30; J. Thuillier, François de Nomé, in Claude Lorrain e i pittori lorenesi in Italia nel XVI I secolo, catalogo della mostra, Roma 1982, pp. 187-205, con bibliografia precedente; M.R. Nappi, schede in Civiltà del Seicento a Napoli, catalogo della mostra, Napoli 1984, I, pp. 130, 247-250; M.R. Nappi, François de Nomé: un problema di fortuna critica, in Scritti in onore di Raffaello Causa, Napoli 1988, pp. 167-174; M.R. Nappi, François de Nomé e Didier Barra. L'enigma Monsù Desiderio, Roma-Milano 1991; François de Nomé. Mysteries of a Seventeenth-Century Neapolitan Painter, catalogo della mostra, Houston 1991
11 H (Sebastiano) 62
martirio di San Sebastiano
Soggetti sacri: martirio di San Sebastiano
martirio di San Sebastiano
Bitonto (BA)
1600206185
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Nappi M.R - 1991
bibliografia di confronto: Causa R - 1956
bibliografia di confronto: François Nomé - 1991
bibliografia di confronto: Nappi M.R - 1984
bibliografia di confronto: Nappi M.R - 1988
bibliografia di confronto: Thuillier J - 1982
bibliografia specifica: Galleria Nazionale - 2009