figura di evangelista o profeta (dipinto) by Stomer Matthias (attribuito) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206216 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto figura di evangelista o profeta
figura di evangelista o profeta (dipinto) di Stomer Matthias (attribuito) (sec. XVII) 
figura di evangelista o profeta (dipinto) by Stomer Matthias (attribuito) (sec. XVII) 
1630-1640 
Figure maschili 
dipinto 
00206216 
16 
1600206216 
Matthias Stomer (o Stom) nasce ad Amersfoort nel 1600 ca. e muore in Sicilia dopo il 1650. Si forma tra Utrecht e Anversa guardando ai manieristi (Bloemaert), a Terbruggen, a Dirk van Baburen e, soprattutto, a Honthorst , autori attraverso i quali conosce il caravaggismo e l'uso di luci artificiali. Ad Anversa guarda anche alla lezione di Rubens. Dal 1630 al 1631 e' a Roma, dove si avvicina a Manfredi e alla cerchia di Vouet. Dal 1633 al 1639 soggiorna a Napoli, dove innesta il realismo meridionale sul naturalismo fiammingo, sulla scia di Fracanzano e Ribera, modelli ai quali sembra rimandare il dipinto in oggetto. Cfr. T. Venuto, s.v. Stomer o Stom, Matthias, in La pittura in Italia. Il Seicento, a cura di M. Gregori e E . Schleier, Milano 1989, II, p. 892, con bibliografia precedente. Altre i potesi avanzate sul dipinto in oggetto lo attribuiscono a Battistello Caracciolo, a Finoglia o a Filippo Vitale (com. or. G. Devanna) 
11 I 1 : 31 A 22 2 : 31 D 15 
figura di evangelista o profeta 
Figure maschili 
figura di evangelista o profeta 
Bitonto (BA) 
1600206216 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Venuto T - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here