Diana contempla Endimione, Diana contempla Endimione (dipinto) by Batoni Pompeo Girolamo (attribuito) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600206251 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Diana contempla Endimione
Diana contempla Endimione, Diana contempla Endimione (dipinto) by Batoni Pompeo Girolamo (attribuito) (sec. XVIII)
Diana contempla Endimione, Diana contempla Endimione (dipinto) di Batoni Pompeo Girolamo (attribuito) (sec. XVIII)
ca 1730-ca 1730
Soggetti profani: Diana contempla Endimione
Diana contempla Endimione, Diana contempla Endimione (dipinto)
00206251
16
1600206251
Opera attribuita da Italo Faldi (com or. G. Devanna) al giovane Pompeo Girolamo Batoni (Lucca 1708 - Roma 1787), pittore formatosi inizialmente a Lucca con Domenico Brughieri e Giandomenico Lombardi, poi trasferitosi a Roma nel 1727 ed entrato in contatto con Sebastiano Conca, Agostino Masucci e infine soprattutto con l'Imperiali. Di questo periodo rimangono alcuni disegni di statue antiche, tra cui un "Endimione" (Windsor, Eton College Library), copia da un bassorilievo antico e databile intorno al 1730, anni a cui probabilmente risale anche il dipinto in oggetto. Batoni, tra fine anni Venti e primi anni Trenta assimila subito i caratteri del classicismo romano, allinenadosi soprattutto alla produzione dell'Imperiali. Sull'artista cfr. Pompeo Batoni, catalogo della mostra, Lucca 1967; S. Rudolph, Il '700 a Roma, Milano 1983, pp. 749-750, con bibliografia precedente; A. Clark, Pompeo Batoni, a cura di E. Peters Bowron, Oxford 1985; The Settecento. Italian Rococo and Early Neoclassical Paintings 1700-1800, catalogo della mostra, Londra 1987, pp. 88-97; L. Barroero, s.v. Batoni, Pompeo Girolamo, in La pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, Milano 1990, p. 616, con bibliografia precedente
92 C 32 1
Diana contempla Endimione
Diana contempla Endimione
Soggetti profani: Diana contempla Endimione
Diana contempla Endimione, Diana contempla Endimione
Bitonto (BA)
1600206251
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Clark A - 1985
bibliografia di confronto: Rudolph S - 1983
bibliografia di confronto: Barroero L - 1990
bibliografia di confronto: Pompeo Batoni - 1967
bibliografia di confronto: The Settecento - 1987
bibliografia specifica: Galleria Nazionale - 2009