ritratto d'uomo (dipinto) by Molinaro Biagio (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600208103 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto ritratto d'uomo
ritratto d'uomo (dipinto) di Molinaro Biagio (sec. XIX) 
ritratto d'uomo (dipinto) by Molinaro Biagio (sec. XIX) 
post 1850-ante 1868 
Ritratti: uomo con fermacravatta rosso 
dipinto 
00208103 
16 
1600208103 
Allievo di Costanzo Angelini e Michele De Napoli, Biagio Molinaro (Trani 1825-Napoli 1868) fu in seguito maestro di Teofilo Patini, Ignazio Perricci e Oreste Recchione. Autore di opere di soggetto soprattutto vetero e neotestamentario, oltre che allegorico (tra cui la decorazione di una sala di Castel Capuano a Napoli) e storico (I consoli veneziani che nel 1063 offrono gli statuti marittimi alla citta' di Trani, sipario del Teatro comunale di Trani, 1863). Sull'ambiente artistico napoletano alla meta' del l'Ottocento, cfr. L. Martorelli, Ricerca della verita' e impegno sociale: nascita delle collezioni d'arte moderna a Napoli, in Il secondo '800 italiano. Le poetiche del vero, cat. Mostra a cura di R. Barilli, Milano 1988, pp. 129-138. Sull'autore cfr. V. Carotenuto, s.v. Molinaro, Biagio, in La Pittura in Italia. L'Ottocento, a cura di E. Castelnuovo, Milano 1991 , II, pp. 923-924; Ch. Farese Sperken, La pittura dell'Ottocento in Puglia, Bari 1996, pp. 56-57, 198-199, con bibliografia precedente 
31 A 71 : 61 B 
ritratto d'uomo 
Ritratti: uomo con fermacravatta rosso 
ritratto d'uomo 
Bitonto (BA) 
1600208103 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Martorelli L - 1988 
bibliografia di confronto: Farese Sperken C - 1996 
bibliografia di confronto: Carotenuto V - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here