donna che fa toletta (dipinto) by Schiavoni Natale (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600208109 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto donna che fa toletta
donna che fa toletta (dipinto) di Schiavoni Natale (sec. XIX)
donna che fa toletta (dipinto) by Schiavoni Natale (sec. XIX)
post 1820-ante 1830
Attività umane: donna che fa toletta
dipinto
00208109
16
1600208109
Natale Schiavoni (Chioggia 1777-1858) si forma a Venezia con Maggiotto e a Firenze con Morghen; dal 1797 si trasferisce a Trieste, dove lavora soprattutto a ritratti e a scene di vita quotidiana. Dal 1808 al 1815 e' a Milano, dove conosce Appiani e Sabatelli; si trasferisce in seguito a Vienna come ritrattista ufficiale di Francesco I: in questi anni realizza molti soggetti di Bagnanti e Odalische, oltre che ritratti dell'aristocrazia. Nel 1821 torna a Venezia, affermandosi soprattutto come pittore di soggetti femminili, tanto da meritarsi l'appellativo di "pittore delle grazie ": a questo periodo risale probabilmente il dipinto in oggetto. Cfr. A Tiddia, Gli artisti: Natale Schiavoni, in Neoclassico, arte, architettura e cultura a Trieste 1790-1840, catalogo della mostra a cura di F. Caputo, Venezia 1990, pp. 174-176; A. Tiddia, s.v. Schiavoni, Natale, in La Pittura in Italia. L'Ottocento, a cura di E. Castelnuovo, Milano 1991, II, pp. 1012-1013, con bibliografia precedente
31 AA 51
donna che fa toletta
Attività umane: donna che fa toletta
donna che fa toletta
Bitonto (BA)
1600208109
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Tiddia A - 1990
bibliografia di confronto: Tiddia A - 1991
bibliografia specifica: Galleria Nazionale - 2009