allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a cippo) by Bassi Antonio (prima metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600215383 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria del sacrificio del soldato per la Patria
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a cippo) di Bassi Antonio (prima metà XX) 
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a cippo) by Bassi Antonio (prima metà XX) 
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
Basamento composto da un gradino su cui poggia un basso cippo sormontato dal gruppo scultoreo in marmo. Alle spalle basso muretto in marmo: ai due lati due bassorilievi in marmo. Il monumento è interamente circondato da pilastrini in ferro uniti tra loro da catene, anch’esse in ferro 
1923-1923 
1600215383 
monumento ai caduti a cippo 
00215383 
16 
1600215383 
Alla destra del monumento è posto un cannone risalente alla seconda guerra mondiale. La proposta di erigere un monumento ai propri caduti fu avanzata già durante il primo conflitto dal Comune che costituì appositamente una Commissione nel 1919 formata da trenta persone. Nel Registro delle Deliberazioni Commissariali del 1920 una deliberazione dell’11 febbraio ricostruisce le attività preliminari alla costruzione dell’opera. L’inaugurazione del monumento si tenne l’8 giugno del 1924. Per l’occasione venne prodotta una pubblicazione a cura della Ditta Vecchi & C., contenente riflessioni e citazioni in onore dei Caduti e i disegni di Antonio Bassi. Bibliografia: Alere Flammam. Per l'inaugurazione del monumento ai tranesi caduti nella guerra Europea. 8 giugno 1924, Trani 1924. D. Di Palo, La cultura del '900 a Trani, Fasano 1996. G. Curci, Monumenti e lapidi civili della città di Trani, Napoli 2001. C. Farese Sperken, La scultura monumentale in Puglia nell'Ottocento e Novecento: percorsi esemplari, Bari 2008 
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria 
44A51(ITALIA)(+2) : 55C221(+2) : 45B(+12) 
Basamento composto da un gradino su cui poggia un basso cippo sormontato dal gruppo scultoreo in marmo. Alle spalle basso muretto in marmo: ai due lati due bassorilievi in marmo. Il monumento è interamente circondato da pilastrini in ferro uniti tra loro da catene, anch’esse in ferro 
Trani (BT) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria 
marmo bianco di Trani 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here