La marcia delle guardie a Finchley (stampa) di Hogarth William, Sullivan Luke - ambito inglese (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1600334692 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

stampa, di riproduzione La marcia delle guardie a Finchley
enit
La marcia delle guardie a Finchley (stampa) di Hogarth William, Sullivan Luke - ambito inglese (XIX) 
post 1820-ante 1850 
Paesaggio: paese; Figure: soldati, famiglie 
stampa (di riproduzione) 
00334692 
16 
1600334692 
La stampa è tratta dal dipinto "The March of the Guards to Finchley" conosciuto anche come "The March to Finchley", realizzato da William Hogarth nel 1750 e conservato al Foundling Museum a Londra. Il dipinto raffigura un raduno di truppe sulla Tottenham Court Road in marcia verso il nord di Finchley per difendere la capitale dalla seconda ribellione giacobita del 1745. Quest'ultima faceva parte di una serie di sollevazioni che si erano verificate dalla fine del XVII secolo e miravano a riportare la dinastia Stuart al trono dopo la Gloriosa Rivoluzione del 1688. L'opera raffigura i soldati in modo ironico,mettendo in evidenza la loro mancanza di formazione e rispetto per la disciplina. L'opera inizialmente doveva essere un dono per il re d'Inghilterra Giorgio II, ma quest'ultimo ritenendo il quadro offensivo nei confronti delle sue truppe lo rifiutò. Hogarth pertanto cambiò l'incisione e la dedica, donandolo al re di Prussia, Federico II. Avendo il re di Prussia maggiore inclinazioni per le arti che per la guerra, accettò il regalo 
25 I 2 : 45 B 54 
A Representation of the March of the Guards towards Scotland, in the Year 1745 
La marcia delle guardie a Finchley 
Paesaggio: paese; Figure: soldati, famiglie 
La marcia delle guardie a Finchley 
Conversano (BA) 
1600334692 
stampa di riproduzione 
proprietà privata 
carta/ acquaforte 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse