reliquiario del legno della croce (reliquiario) - manifattura napoletana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700026492 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario reliquiario del legno della croce
reliquiario del legno della croce (reliquiario) - manifattura napoletana (sec. XIX)
reliquiario del legno della croce (reliquiario) - manifattura napoletana (sec. XIX)
reliquiario
La lamina d'argento sbalzata ricopre solo sul fronte dell'armatura di legno. Il piede, decorato con motivo a timpano mistilineo e fogliami stilizzati, è raccordato da volute a stelo a calice terminante anch'esso con un timpano armato. la teca in cui è inserito il castone per la reliquia ripropone i motivi già notati e si risolve in una crocetta gigliata
post 1824-ante 1824
1700026492
reliquiario
00026492
17
1700026492
L'arciprete Carlo Alicchio resse la parrocchia di oppidodal 1814 al 1844. In una raccolta di memorie storiche della terra di Oppido di F. Giannone, il reliquario è ricordato insieme al braccio reliquario di S. Benedetto Martire, come:...l'altro del legno della Croce,chiusa in una sfera d'argento, si espongono per divozione in tempo di procella. Entrambe le reliquie sono conservate in appositi armadi e custodite dal Sagrestano della chiesa". Sobria realizzazione tipicamente neoclassica, arricchita da un semplice e lineare repertorio decorativo
reliquiario del legno della croce
La lamina d'argento sbalzata ricopre solo sul fronte dell'armatura di legno. Il piede, decorato con motivo a timpano mistilineo e fogliami stilizzati, è raccordato da volute a stelo a calice terminante anch'esso con un timpano armato. la teca in cui è inserito il castone per la reliquia ripropone i motivi già notati e si risolve in una crocetta gigliata
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
reliquiario del legno della croce
argento
bibliografia specifica: Giannone F - 1978