Dio Padre (dipinto, elemento d'insieme) by Pseudo Romano Francesco (attribuito) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700026516-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, lunetta superiore centrale Dio Padre
Dio Padre (dipinto, elemento d'insieme) by Pseudo Romano Francesco (attribuito) (sec. XVI) 
Dio Padre (dipinto, elemento d'insieme) di Pseudo Romano Francesco (attribuito) (sec. XVI) 
dipinto (elemento d'insieme) 
Diviso in due parti sovrapposte e concluso da tre lunette con S. Caterina d'Alessandria, S. Lucia e l'Eterno Padre. La parte superiore include Cristo risorto fra S. Giovanni Battista e la Maddalena. La parte inferiore accoglie la Vergine col Bambino, incoronata da due figure angeliche tra S. Antonio da Padova e S. Francesco d'Assisi, nonchè l'Annunciazione in due piccoli riquadri situati uno a destra e l'altro a sinistra. La cornice è coeva e pertinente 
post 1500-ante 1599 
1700026516-3 
dipinto 
00026516 
17 
1700026516 
il polittico si completava con una predella ora in Convento. Secondo i suggerimenti della Soprintendenza di Matera il dipinto è da attribuirsi allo pseudo Francesco Romano 
Dio Padre 
lunetta superiore centrale 
Diviso in due parti sovrapposte e concluso da tre lunette con S. Caterina d'Alessandria, S. Lucia e l'Eterno Padre. La parte superiore include Cristo risorto fra S. Giovanni Battista e la Maddalena. La parte inferiore accoglie la Vergine col Bambino, incoronata da due figure angeliche tra S. Antonio da Padova e S. Francesco d'Assisi, nonchè l'Annunciazione in due piccoli riquadri situati uno a destra e l'altro a sinistra. La cornice è coeva e pertinente 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Dio Padre 
tavola/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here