Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di trittico, elemento d'insieme) by Pseudo Romano Francesco (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700026534-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
scomparto di trittico, elemento d'insieme Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di trittico, elemento d'insieme) di Pseudo Romano Francesco (seconda metà sec. XVI)
Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di trittico, elemento d'insieme) by Pseudo Romano Francesco (seconda metà sec. XVI)
scomparto di trittico (elemento d'insieme)
E' costituito da tre pannelli raffiguranti la Vergine con Bambino e S. Giovannino, fra le sante Maddalena e Caterina d'Alessandria; nella cimasa ovale con la Trinità i colori dominanti sono rosso lacca, verde, giallo, rosa e blu. L'attuale sistemazione è seicentesca
post 1550-ante 1599
1700026534-2
scomparto di trittico
00026534
17
1700026534
è attribuibile secondo le indicazioni della Soprintendenza allo pseudo Francesco Romano. L'attuale sistemazione è seicentesca
Santa Caterina d'Alessandria
E' costituito da tre pannelli raffiguranti la Vergine con Bambino e S. Giovannino, fra le sante Maddalena e Caterina d'Alessandria; nella cimasa ovale con la Trinità i colori dominanti sono rosso lacca, verde, giallo, rosa e blu. L'attuale sistemazione è seicentesca
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
Santa Caterina d'Alessandria
tavola/ pittura a olio