reliquiario - a ostensorio - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700026538 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a ostensorio, Reliquiario di Sant'Antonio
reliquiario - a ostensorio - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
reliquiario - a ostensorio - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
Reliquiario di Sant'Antonio (reliquiario a ostensorio)
repertorio decorativo a traforo; due angeli sorreggono dei gigli che inquadrano la reliquia; in basso due leoni; sul retro c'è un sostegno arcuato che sorregge l'intera struttura
post 1800-ante 1824
1700026538
reliquiario a ostensorio
00026538
17
1700026538
il reliquiario pervenne ad Oppido fra il 1820 e il 1830. Singolare soluzione di reliquiario neoclassico, dalla vista frontale ad elementi architettonici con composizione decorativa eseguita a traforo; nel basamento sono visibile, strutturalmente, retaggi del mondo classico
repertorio decorativo a traforo; due angeli sorreggono dei gigli che inquadrano la reliquia; in basso due leoni; sul retro c'è un sostegno arcuato che sorregge l'intera struttura
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
Reliquiario di Sant'Antonio
ottone