Cenna in casa del Fariseo (dipinto) di Preti Mattia detto Cavalier Calabrese (cerchia) (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700032484 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Cenna in casa del Fariseo
enit
Cenna in casa del Fariseo (dipinto) di Preti Mattia detto Cavalier Calabrese (cerchia) (seconda metà sec. XVII) 
post 1650-ante 1699 
Intorno ad un tavolo imbandito, siedono i commensali. Fra questi il padrone di casa, in primo piano a sinistra, con accanto un cane accucciato. A destra siede Gesù e ai suoi piedi si trova la Maddalena. Lo sfondo è occupato da architetture con archi, nicchie e loggiati 
dipinto 
00032484 
17 
1700032484 
Sulle vicende relative alla donazione del dipinto alla Chiesa Madre di Montescaglioso e per una discussione sul suo autore e sulla sua cronologia si veda scheda n. 17/00032463. Nella Cena in casa del Fariseo, particolarmente pregevole è la parte dedicata al gruppo formato dal Cristo e la Maddalena, e l’imponenza plastica della figura del Fariseo. Il dipinto è stato esposto alla mostra milanese dedicata all’acqua (2009), confermando l’attribuzione della Grelle (1981) a Mattia Preti 
73 C 72 62 
Cenna in casa del Fariseo 
Intorno ad un tavolo imbandito, siedono i commensali. Fra questi il padrone di casa, in primo piano a sinistra, con accanto un cane accucciato. A destra siede Gesù e ai suoi piedi si trova la Maddalena. Lo sfondo è occupato da architetture con archi, nicchie e loggiati 
Cenna in casa del Fariseo 
Montescaglioso (MT) 
1700032484 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Grelle Iusco A - 1981 
bibliografia specifica: D'Elia Michele - 1983 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse