basamento - bottega Italia meridionale (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700033739 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

basamento
enit
basamento - bottega Italia meridionale (inizio sec. XIX) 
1800-1810 
Una base di legno dorato, a sagoma mistilinea, con quattro rocchetti dirialzo sorregge un basamento, anch'esso di legno, a sezionequadrangolare. Gli spigoli frontali sono decorati da volute fogliaceeintagliate con ricciolo di base e testa di puttino al centro fra doratielementi decorativi. Le due facce laterali hanno in basso morbideincisioni e un dorato ramo fiorito all'apice. La faccia posteriore èinteramente liscia, come il piattello superiore 
basamento 
00033739 
17 
1700033739 
Il basamento ligneo serviva per l'esposizione del Santissimo e dellevarie particole. E' un'espressione lignea di artigianato locale, per ilmateriale molto diffuso in quest'area e, soprattutto, per gli ingenui esemplici fregi decorativi 
Una base di legno dorato, a sagoma mistilinea, con quattro rocchetti dirialzo sorregge un basamento, anch'esso di legno, a sezionequadrangolare. Gli spigoli frontali sono decorati da volute fogliaceeintagliate con ricciolo di base e testa di puttino al centro fra doratielementi decorativi. Le due facce laterali hanno in basso morbideincisioni e un dorato ramo fiorito all'apice. La faccia posteriore èinteramente liscia, come il piattello superiore 
basamento 
San Martino d'Agri (PZ) 
1700033739 
basamento 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse