Purgatorio e Paradiso (dipinto) - ambito lucano (sec. XVI, sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700034077 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Purgatorio e Paradiso
Purgatorio e Paradiso (dipinto) - ambito lucano (sec. XVI, sec. XIX)
Purgatorio e Paradiso (dipinto) - ambito lucano (sec. XVI, sec. XIX)
post 1800-ante 1899
post 1500-ante 1599
L'affresco si articola a registri. Primo registro dal basso: a sinistra anime purganti, a destra teoria di uomini e donne inginocchiati assistono alla purificazione di due anime da parte di un angelo; secondo registro: porta del Paradiso custodita da San Pietro e da Angeli; tre registri superiori: Eterno, Santi, Sante, Beati, Angeli
dipinto
00034077
17
1700034077
IL vasto affresco ci è pervenuto frammentario, a seguito anche dell'apertura di una finestra rettangolare al centro della parete. Esso è collocato di fronte all'altro, di identiche dimensioni, raffigurante l'Inferno. Come per tutti gli affreschi della prima campata si può affermare, a seguito dei recenti restauri, che l'ignoto pittore che nel XIX secolo realizzò la vasta composizione in oggetto abbia ripreso l'impaginazione di un più antico affresco, databile al XVI secolo, all'epoca ancora riconoscibile. La divisione in registri orizzontali e l'iterazione delle figure rappresentate in lunghe teorie e con varianti ritmiche di pose e atteggiamenti sembrano inoltre confermare che alla base dell'affresco ottocentesco ve ne è uno più antico
Purgatorio e Paradiso
L'affresco si articola a registri. Primo registro dal basso: a sinistra anime purganti, a destra teoria di uomini e donne inginocchiati assistono alla purificazione di due anime da parte di un angelo; secondo registro: porta del Paradiso custodita da San Pietro e da Angeli; tre registri superiori: Eterno, Santi, Sante, Beati, Angeli
Purgatorio e Paradiso
Ripacandida (PZ)
1700034077
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco