Cristo morto (dipinto) - ambito lucano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700034784 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo morto
enit
Cristo morto (dipinto) - ambito lucano (sec. XVII)
1633-1633
Il dipinto è occupato quasi interamente dalla figura semidistesa di Cristo morto, che ha il braccio sinistro e la testa riversi sul sarcofago vuoto alle sue spalle. Nel bordo superiore, iscrizione
dipinto
00034784
17
1700034784
Si tratta del paliotto della mensa dell'altare maggiore la cui datazione (1633) conferma indirettamente quella assegnata alla pala d'altare lignea (scheda n. 00034781) e ai dipinti del Pietrafesa in essa inseriti (schede nn. 000782-83 ). In condizioni di conservazione assai mediocri, l'opera si qualifica come l'interessante testimonianza di un pittore che, pur attento ai modi del Pietrafesa, li stravolge però in senso pietistico e devozionale: si noti ad esmpio la maniera di delineare l'attacco delle costole, che trova riscontri, più che nella pittura dell'epoca, nella scultura iperrealistica secentesca, di ambito francescano
Cristo morto
Il dipinto è occupato quasi interamente dalla figura semidistesa di Cristo morto, che ha il braccio sinistro e la testa riversi sul sarcofago vuoto alle sue spalle. Nel bordo superiore, iscrizione
Cristo morto
Anzi (PZ)
1700034784
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
muratura/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Regno Due - 1853
bibliografia specifica: Rossi F - 1877